
Isolamento acustico pareti: le soluzioni più efficaci
L’isolamento acustico delle pareti è un intervento molto spesso sottovalutato oppure considerato troppo impegnativo per essere attuato, ma rappresenta in realtà una soluzione estremamente efficace contro l’inquinamento acustico di uffici o appartamenti; un intervento che non solo può migliorare una stanza o un locale, ma che può avere effetti positivi anche sul proprio benessere.
Quando si ha a che fare con pareti troppo sottili e non sufficientemente isolate, si possono spesso riscontrare problemi di inquinamento acustico che nel lungo periodo possono risultare anche molto stressanti, rendendo l’appartamento o l’ufficio luoghi rumorosi e poco confortevoli.
L’isolamento acustico delle pareti ha proprio l’obiettivo di annullare questo tipo di problemi, con interventi precisi e mirati a migliorare l’insonorizzazione di una stanza o di un intero locale. Ma quando vale la pena pensare ad un intervento di insonorizzazione?
Perché optare per l’isolamento acustico delle pareti?
Un intervento di isolamento acustico delle pareti può essere estremamente utile tanto in un contesto privato come l’appartamento, tanto in un locale pubblico, come ad esempio un ufficio.
Nel caso di un appartamento, l’isolamento acustico delle pareti può essere un’ottima soluzione quando ci si trova ad avere a che fare con vicini particolarmente rumorosi, che possono finire per disturbare le nostre abitudini quotidiane o quando l’appartamento è situato su strade molto trafficate che producono alti livelli di inquinamento acustico.
In alternativa, si può pensare ad un intervento di isolamento acustico delle pareti anche quando si ha la necessità di creare nel proprio appartamento uno spazio un po’ più insonorizzato, in cui ad esempio suonare uno strumento musicale senza disturbare il vicinato.
Per un ufficio invece, l’isolamento acustico delle pareti, così come quello del pavimento e del soffitto, possono essere interventi non solo efficaci, ma a volte addirittura necessari, per garantire un buon ambiente di lavoro per tutti.
Questi interventi infatti aiutano a ridurre i rumori tra un piano e l’altro e tra le diverse stanze dell’ufficio, evitando così che i passi o le telefonate dei colleghi finiscano per disturbare le attività e la concentrazione delle altre persone.
In ogni caso, l’insonorizzazione oltre a migliorare il comfort di un ambiente è anche un intervento sostenibile ed efficiente anche dal punto di vista del risparmio energetico. Questo perché molto spesso l’isolamento acustico comporta un vantaggio secondario legato ad un miglioramento dell’isolamento termico che permette di disperdere meno il calore, nell’ottica di un maggior risparmio energetico.
Come fare quindi per pianificare un intervento di isolamento acustico delle pareti?
Isolamento acustico: 3 punti fondamentali
Per pianificare un intervento di isolamento acustico delle pareti della casa o dell’ambiente di lavoro, ci sono tre aspetti fondamentali che devi tenere in considerazione per garantire il massimo risultato:
1. Progettazione
Gli ambienti non sono tutti uguali e ogni stanza, appartamento o ufficio ha le proprie specifiche caratteristiche e le proprie problematiche.
Un intervento di isolamento acustico delle pareti efficiente parte prima di tutto da un’accurata analisi della situazione e un’attenta progettazione delle attività necessarie per raggiungere il migliore risultato.
La progettazione è il primo step, ma è senza dubbio quello più importante per pianificare nei minimi dettagli come organizzare il lavoro per garantire il massimo livello di isolamento acustico a seconda delle caratteristiche dello stabile.
2. I Materiali per l’isolamento acustico
Esistono diverse tipologie di intervento quando si parla di isolamento acustico delle pareti che prevedono l’utilizzo di materiali anche molto diversi da loro, a seconda delle caratteristiche della stanza da isolare.
In questo senso, il primo punto fondamentale riguarda la qualità dei materiali: solo con l’utilizzo dei materiali migliori si potrà raggiungere un risultato eccellente, mentre optare per materiali economici ma scadenti rischia di compromettere l’efficacia dell’intero intervento!
C’è inoltre un’importante distinzione tra i materiali che si possono utilizzare per l’isolamento acustico delle pareti. Esistono infatti i materiali fonoassorbenti e i materiali fonoisolanti.
Tra i principali materiali fonoassorbenti troviamo un materiale naturale come il sughero (l’isolamento acustico con il sughero risulta però abbastanza costoso) insieme a fibre minerali, tra cui le più utilizzate sono la lana di vetro e la lana di roccia.
Mentre tra i materiali fonoisolanti, il più popolare e utilizzato è senza dubbio il poliuretano espanso.
Oggi si progettano soluzioni efficaci per l’isolamento acustico anche con lastre di cartongesso.
La scelta dei materiali dipende dalla tipologia di intervento e dalle caratteristiche della stanza che si vuole isolare. Per questo la fase di progettazione è così importante!
3. Rivolgiti ad un professionista
L’isolamento acustico delle pareti è estremamente utile, ma ovviamente non si tratta di un intervento banale né semplice da gestire con il fai da te. Come abbiamo visto, si tratta di un intervento che richiede una corretta analisi della situazione e una giusta progettazione, pensando alle attività necessarie e ai materiali da utilizzare per garantire il massimo risultato.
Perché Scegliere DIMA per l’isolamento acustico delle pareti
Affidandoti a DIMA puoi contare sull’esperienza e la serietà di professionisti, specializzati nelle soluzioni di ristrutturazione, rivestimento e isolamento.
Ecco cosa ti garantiamo per il tuo intervento di isolamento acustico:
- Formula soddisfatti o rimborsati: Paghi la manodopera solo a fine lavori.
- Rispettiamo il tuo Budget: Fai tu il prezzo, dicci quanto vuoi spendere, quale è il tuo budget e studieremo la soluzione migliore per il tipo di lavoro di cui hai bisogno.
- Preventivo personalizzato: Ti faremo un lavoro professionale su misura, in base al materiale scelto e alla posa in opera selezionata.
- Rispetto dei tuoi dati: Non vendiamo i tuoi dati a caro prezzo ad aziende sconosciute, come invece fanno i portali di comparazione.
- Formula chiavi in mano: Dicci di cosa hai bisogno, saremo noi a gestire tutto, dal preventivo alla consegna.
Se sei interessato/a ad un intervento di isolamento acustico delle pareti, CONTATTACI!