fbpx

DIMA

DIMA – Manodopera Professionale installa e implementa soluzioni in Suberite e materiali tradizionali in tutta Italia. P.I 04230380406

icon_widget_image Via Madonna della Scala, 26, 47921, Rimini icon_widget_image 328 900.30.17 icon_widget_image info@rivestimentieisolanti.it

Rivestimenti e isolanti in Sughero e Suberite

Cartongesso REI: Una soluzione per pareti antincendio

Quando si tratta di una casa o di un edificio pubblico c’è una cosa imprescindibile e che deve sempre essere messa in primissimo piano: la sicurezza.

Il comfort, lo stile, il design, sono tutti aspetti importanti ovviamente quando si progetta una casa o un edificio pubblico o quando si pianificano interventi infrastrutturali, ma nulla è più importante della sicurezza.

Per questo motivo è importante pensare a soluzioni per migliorare non solo l’efficienza o l’estetica di un edificio, ma anche per garantire il massimo livello di sicurezza.

Spesso bastano piccoli e semplici interventi per migliorare anche considerevolmente la sicurezza della casa o del locale; tra questi una soluzione estremamente efficace è l’utilizzo del cartongesso REI per la realizzazione di pareti antincendio!

 

Cartongesso REI: cos’è e la sua resistenza al fuoco

 

Il cartongesso REI è una tipologia di cartongesso particolare e che offre numerosi vantaggi in termini di efficienza e protezione antincendio.

Si tratta infatti di un materiale molto versatile e ottimale per la costruzione di pareti, grazie alla sua resistenza al fuoco.

 

Esistono diverse tipologie di Cartongesso REI che possono essere distinte in:

cartongesso REI 60

cartongesso REI 90

cartongesso REI 120

 

I numeri accanto alla denominazione REI indicano la resistenza del cartongesso al fuoco quantificata in minuti.

Proprio la resistenza al fuoco, infatti, è il principale vantaggio del cartongesso REI, perché consente di costruire pareti antincendio, aumentando notevolmente la sicurezza dell’edificio.

Le pareti costruite con cartongesso REI sono in grado di resistere per più tempo alle fiamme e possono essere cruciali per contenere un incendio e la propagazione delle fiamme.

 

Gli altri vantaggi del Cartongesso REI

 

La resistenza al fuoco, tuttavia, non è l’unico punto di forza del cartongesso REI.

Questo materiale infatti viene particolarmente apprezzato per la costruzione di pareti anche perché offre numerosi altri vantaggi.

 

Grazie alla sua struttura interna, composta da un’anima in gesso rivestita da due strati di cartone, il cartongesso REI è particolarmente resistente anche contro le infiltrazioni d’acqua e la muffa.

È quindi un materiale particolarmente efficiente per costruire pareti più resistenti all’umidità, per ridurre la formazione di muffe e funghi nell’edificio.

 

Un altro vantaggio è inoltre legato alla natura di questo materiale. Il cartongesso REI è infatti molto leggero e risulta più semplice da lavorare. Questo lo rende ideale per le ristrutturazioni e per la realizzazione di pareti divisorie. 

Grazie alla sua flessibilità, il cartongesso REI può essere facilmente modellato per adattarsi alle esigenze architettoniche dell’edificio, consentendo di creare forme e spazi personalizzati.

 

Non ultimo, il cartongesso REI è anche un materiale sostenibile dal punto di vista ambientale, grazie alla sua composizione.

Il gesso di cui è composto è un materiale naturale e abbondante, facilmente riciclabile e biodegradabile. Inoltre, la produzione di cartongesso REI richiede una quantità relativamente bassa di energia, riducendo così il suo impatto ambientale.

 

Il cartongesso REI è quindi una soluzione efficiente, sostenibile per costruire pareti antincendio. L’utilizzo di questo materiale può aumentare notevolmente la sicurezza dell’edificio, oltre che a migliorarne la qualità e la durata nel tempo, anche contro umidità e muffe.

Se sei interessato ad un intervento per la costruzione di pareti antincendio di cartongesso REI, contattaci!