fbpx

DIMA

DIMA – Manodopera Professionale installa e implementa soluzioni in Suberite e materiali tradizionali in tutta Italia. P.I 04230380406

icon_widget_image Via Madonna della Scala, 26, 47921, Rimini icon_widget_image 328 900.30.17 icon_widget_image info@rivestimentieisolanti.it

Manodopera

Dima è formata da professionisti che offrono manodopera di qualità a sostegno di ristrutturazione di case, appartamenti, locali e negozi. Evita inutili fatiche ed assicurati un risultato stilisticamente e qualitativamente perfetto.

Ristrutturazioni

DIMA

Perché scegliere DIMA?

- Formula soddisfatti o rimborsati: Paghi la manodopera solo a fine lavori.
- Rispettiamo il tuo Budget: Fai tu il prezzo, dicci quanto vuoi spendere, quale è il tuo budget e studieremo la soluzione migliore per il tipo di lavoro di cui hai bisogno.
- Preventivo personalizzato: Ti faremo un lavoro professionale su misura, in base al materiale scelto e alla posa in opera selezionata.
- Rispetto dei tuoi dati: Non vendiamo i tuoi dati a caro prezzo a dite sconosciute, come invece fanno i portali di comparazione.
- Formula chiavi in mano: Dicci di cosa hai bisogno, saremo noi a gestire tutto, dal preventivo alla consegna.

  • Posa piastrelle

    Le piastrelle sono uno dei tanti tipi di rivestimenti che si possono applicare all’interno di un appartamento. Si contraddistinguono per essere più delicate rispetto ad altri materiali, e soprattutto la loro messa in posa deve essere effettuata con rigorosa precisione se si vuole giungere ad un risultato esteticamente piacevole ed evitare spiacevoli inconvenienti.

    Data la delicatezza dell’operazione sebbene non sia impossibile realizzare la posa delle piastrelle individualmente, è sicuramente consigliabile farsi aiutare da un professionista.

    Richiedi un preventivo gratuito per conoscere il costo al metro quadro per la posa del tuo pavimento!

    Posa Pavimenti

    Quando si parla di posa di pavimenti, in generale esistono due tipologie a cui si può far riferimento, la posa su sfondo cementizio oppure la posa su una pavimentazione già esistente. Per la seconda ipotesi occorre che la pavimentazione precedente sia composta da una superficie pianeggiante e priva di spazi fra una piastrella e l’altra.

    Nel caso invece di posa su sfondo cementizio è importante innanzitutto preparare un composto da interporre fra il cemento e il tassello di pavimento, in modo che poi si evitino scollature, poi si procederà a stendere orizzontalmente tutte le piastrelle fino a che , una volta terminato, sarà molto importante procedere alla stuccatura delle fughe e successivamente effettuare una buona pulitura finale, per dare ancora più risalto al risultato raggiunto.

    Rivestimenti

    Quando si decide di dotare le pareti di casa di un particolare rivestimento le scelte che abbiamo a disposizione sono le più svariate, oltre alle già citate piastrelle si possono usare carte da parati, legno, mattoni, oppure supafil per l’isolamento degli ambienti,  o ancora per le pareti del soffitti un controsoffito in cartongesso con faretti led. In generale la linea guida che dovrebbe fornire una indicazione sul tipo di colore da scegliere per il rivestimento è quella di seguire i colori di casa.

    Esplorando velocemente i tipi di rivestimento per pareti più comunemente utilizzati possiamo menzionare alcuni rivestimenti in legno sono un tipo di rivestimento per pareti molto semplice,dall’effetto moderno e ormai molto diffuso e utilizzato soprattutto in montagna, dove la maggior parte delle case e degli hotel si dota di questo rivestimenti in quanto è visto come una tipicità della zona.

    Un altro tipo di rivestimento molto utilizzato è quello in mattoni, molto apprezzato per la sua capacità di creare un accostamento fra ambiente classico e moderno, dando uno stile particolare a tutto l’ambiente. I rivestimenti in carta da parati sono una scelta che premia la creatività, sopratutto se la fantasia rappresentata sopra di essa è particolarmente eccentrica.

    Altri rivestimenti originali potrebbero essere quadri di dimensioni grandi che coprano tutta la parete, oppure un pannello in stile lavagna della scuola, personalizzata con scritte e disegni fatte a mano e intercambiabili o ancora utilizzando il cartongesso si potrebbe realizzare un arco di cartongesso per rivestire lo spazio che collega due ambienti di casa, dove solitamente viene usata una porta. Chi ha problemi di muffa frequenti invece potrebbe trarre beneficio da rivestimenti che pongano rimedi all’umidità, come ad esempio la suberite.

    Richiedi un preventivo per :

    • Posa pavimenti
    • Posa piastrelle
    • Posa parquet prefinito
    • Finto legno, laminato
    • Rivestimenti
    • Rasatura Pareti

Richiedi Preventivo Gratuito e Personalizzato

E’ GRATUITO E SENZA IMPEGNO, CHE ASPETTI?