La Migliore Pittura Antimuffa per interni
Utilizzando un pittura antimuffa in suberite possiamo evitare uno dei problemi più fastidiosi che assillano la vostra abitazione, ovvero l’insorgere della muffa sui muri.
Come ben saprete il proliferare della muffa sui muri di casa può essere causa di vari tipi di disagi; problemi di salute, svilimento dei materiali, insorgere di macchie scure antiestetiche, riduzione del comfort termico.

DIMA
Perché scegliere DIMA?
- Formula soddisfatti o rimborsati: Paghi la manodopera solo a fine lavori.
- Rispettiamo il tuo Budget: Fai tu il prezzo, dicci quanto vuoi spendere, quale è il tuo budget e studieremo la soluzione migliore per il tipo di lavoro di cui hai bisogno.
- Preventivo personalizzato: Ti faremo un lavoro professionale su misura, in base al materiale scelto e alla posa in opera selezionata.
- Rispetto dei tuoi dati: Non vendiamo i tuoi dati a caro prezzo a dite sconosciute, come invece fanno i portali di comparazione.
- Formula chiavi in mano: Dicci di cosa hai bisogno, saremo noi a gestire tutto, dal preventivo alla consegna.
Pittura termica Antimuffa: perchè utilizzarla?
Gli ambienti umidi sono il luogo ideale per la proliferazione delle muffe, questo perché la particolare tipologia di funghi che è responsabile del fenomeno riesce a proliferare in queste condizioni, diffondendosi successivamente tramite riproduzione mediante finissime spore che, dopo essersi disperse nell’aria, fanno presa sulle superfici.
Solitamente nei primi momenti le muffe si manifestano sottoforma di piccoli puntini di colore scuro, per poi progredire, proprio come una malattia, raggiungendo la classica forma di macchia.
Potremmo incorrere in due tipologie di muffa, la classica nera oppure quella verde, in entrambi i casi il motivo per cui si diffonde all’interno degli ambienti domestici non cambia, nel caso si formi nelle zone alte è dovuto alla condensa mentre se si manifesta nei pressi del pavimento è provocata dall’umidità da risalita.
Utilizzare una pittura antimuffa per interni in suberite, permette di prevenire gli effetti poco salutari della muffa sulle persone che vivono nell’ambiente domestico, quali l’insorgere di allergie o il peggioramento di patologie che già affliggono un individuo.
Quali sono le cause che la rendono necessaria la pittura Traspirante antimuffa
Fra le cause principali che portano alla formazione della muffa abbiamo detto esserci l’acqua, la quale se è presente in quantità anomala in forma di condensa, risalita di umidità o infiltrazioni da tubature porterà sicuramente alla proliferazione dei funghi responsabili della sua formazione.
Un altro fattore che incide sulla comparsa di muffa negli ambienti abitativi è sicuramente l’inadeguata ventilazione, che comporta una creazione di una clima interno umido che porta al formarsi della condensa per via di un insufficiente ricambio dell’aria nell’ambiente abitativo.
I problemi possono peggiorare qualora la casa sia dotata di un inadeguato sistema di riscaldamento, che provochi delle perdite d’acqua, o ancora nel caso i muri non siano dotati di un efficiente isolamento termico, fattore che aiuta molto nella prevenzione del problema come già visto nell’articolo inerente alla pittura termoisolante in suberite.
Tinteggiatura antimuffa e altri rimedi
Per risolvere il problema della muffa, il primo suggerimento è ovviamente quello di rivestire i muri interessati con una pittura traspirante antimuffa, ad esempio in suberite, in modo da limitare notevolmente la possibilità dell’insorgere del problema.Sempre in ottica preventiva occorre assicurarsi che non siano presenti fonti di infiltrazione che potrebbero rendere vani i vostri sforzi.
Se invece avete già ravvisato i primi sintomi del problema, magari notando minuscole macchiette nere negli angoli delle vostre pareti di casa, è opportuno procedere rapidamente con l’imbiancatura delle pareti applicando dei prodotti appositi prima che la muffa consumi in maniera irreversibile la muratura.
In linea di massima si consiglia comunque di ricreare nell’ambiente abitativo una giusta amalgama fra ventilazione, temperatura adeguata e un opportuno isolamento termico.
Per decidere invece se un rivestimento in suberite faccia al caso vostro potete richiederci un parere tecnico con il quale sapremo indirizzarvi verso la scelta migliore. Compilate il modulo sottostante, riceverete un preventivo gratuito in base alle vostre esigenze, la distanza non sarà un problema dato che interveniamo in tutta Italia. Se avete anche altri lavori di ristrutturazione da eseguire potrebbe interessarvi anche il nostro servizio di ristrutturazione chiavi in mano.
Richiedi Preventivo Gratuito e Personalizzato
E’ GRATUITO E SENZA IMPEGNO, CHE ASPETTI?