fbpx

DIMA

DIMA – Manodopera Professionale installa e implementa soluzioni in Suberite e materiali tradizionali in tutta Italia. P.I 04230380406

icon_widget_image Via Madonna della Scala, 26, 47921, Rimini icon_widget_image 328 900.30.17 icon_widget_image info@rivestimentieisolanti.it

Pittura a Rullo e Pennello

Quando si deve scegliere il metodo migliore per applicare la Suberite, o più in generale tutti i tipi di materiale adatti a ricoprire superfici interne ed esterne, se escludiamo la pittura a spruzzo a cui è dedicata un’apposita pagina, occorre scegliere fra pittura a rullo o pittura a pennello.

Servizi

DIMA

Perché scegliere DIMA?

- Formula soddisfatti o rimborsati: Paghi la manodopera solo a fine lavori.
- Rispettiamo il tuo Budget: Fai tu il prezzo, dicci quanto vuoi spendere, quale è il tuo budget e studieremo la soluzione migliore per il tipo di lavoro di cui hai bisogno.
- Preventivo personalizzato: Ti faremo un lavoro professionale su misura, in base al materiale scelto e alla posa in opera selezionata.
- Rispetto dei tuoi dati: Non vendiamo i tuoi dati a caro prezzo a dite sconosciute, come invece fanno i portali di comparazione.
- Formula chiavi in mano: Dicci di cosa hai bisogno, saremo noi a gestire tutto, dal preventivo alla consegna.

Come orientarsi nella scelta?

Fra coloro che hanno intenzione di pitturare qualche stanza o di fare qualche lavoro di finitura alle pareti domestiche, solitamente, il metodo della pittura a pennello viene scelto dai più esperti mentre il rullo dai principianti, poiché risulta meno faticoso e più pratico sebbene abbia un tratto meno preciso.

In realtà entrambi i metodi hanno i loro pregi e i loro difetti, e in base ad essi andrebbe scelta la modalità più adatta alle proprie esigenze. Se invece dovete effettuare un lavoro complesso e volete risparmiare tempo e denaro potete anche provare il nostro servizio di ristrutturazione chiavi in mano.

Vantaggi e Svantaggi della pittura a rullo

Fra i vantaggi della verniciatura a rullo possiamo annoverare il fatto di poter applicare la vernice anche su superfici poste molto in alto e difficili da raggiungere senza dover ricorrere all’utilizzo di scale o di supporti che possono risultare scomodi durante l’applicazione del materiale. Altro vantaggio è senza dubbio la rapidità di questo tipo di pratica rispetto a quella effettuata tramite pennello, infatti il rullo permette di ricoprire una superficie maggiore con una singola passata. Infine i rulli risultano essere molto resistenti e hanno una buona durata anche senza particolari operazioni di manutenzione.

Negli svantaggi della pittura a rullo troviamo invece come detto il tratto irregolare e meno preciso rispetto a quello a pennello, che tende ad essere più deciso ai lati e più leggero al centro. Gli spigoli sono un altro tratto dolente del metodo a rullo, quando ci si trova a dover dipingere gli angoli e gli spazi non lineari è evidente che il rullo comporta non poche difficoltà e occorrerà probabilmente utilizzare comunque un pennello per rifinire queste zone.

Vantaggi e Svantaggi della pittura a pennello

Fra i vantaggi dell’imbiancare pareti con pittura a pennello c’è innanzitutto la stesura caratterizzata da un tratto molto regolare, inoltre risulta molto pratica per raggiungere anche le zone più anguste della superficie da rifinire. Bisogna poi considerare che con il pennello si può usare anche un composto molto diluito senza provocare troppi schizzi durante l’applicazione al contrario di quanto avviene nella pittura a rullo.

La pittura a pennello comporta però anche diversi svantaggi, fra i quali troviamo la delicatezza dei pennelli che tendono a seccarsi e perdere setole se non vengono accuratamente lavati dopo ogni utilizzo, inoltre possono subire danni permanenti anche se vengono lasciati troppo in ammollo durante la pulizia. Se il pennello non è nuovissimo può accadere che durante l’utilizzo esso perda alcune setole che si attaccano alla vernice fresca applicata alla parete risultando poi molto fastidiose da rimuovere. Da ultimo va considerato che sebbene il pennello permetta di raggiungere anche gli angoli più angusti, necessità sempre di un supporto, come ad esempio una scala, per pitturare i punti più alti di una superficie. .

In ogni caso la Suberite può essere applicata sia con la pittura a rullo che con quella a pennello, perciò sta a voi scegliere quello più opportuno in base alle vostre esigenze. Se volete ricevere un preventivo gratuito per pitturare una superficie in suberite potete compilare il modulo che trovate qui sotto, interveniamo in tutta Italia per cui la vostra ubicazione non sarà un problema.

Richiedi Preventivo Gratuito e Personalizzato

E’ GRATUITO E SENZA IMPEGNO, CHE ASPETTI?