fbpx

DIMA

DIMA – Manodopera Professionale installa e implementa soluzioni in Suberite e materiali tradizionali in tutta Italia. P.I 04230380406

icon_widget_image Via Madonna della Scala, 26, 47921, Rimini icon_widget_image 328 900.30.17 icon_widget_image info@rivestimentieisolanti.it

Lavori in cartongesso

Lavori in cartongesso a Rimini, Emilia Romagna e Marche eseguiti da professionisti per ottenere i migliori risultati possibili in ogni tipo di intervento.

Dima si prende in carica tutte le operazioni previste dal progetto di cartongesso,  dai primi passaggi fino al termine dei lavori, garantendo in ogni step del processo l’utilizzo dei migliori materiali e delle migliori tecniche volte a garantire un risultato di altissima qualità.

Le soluzioni della ditta di cartongesso DIMA a Rimini, Emilia Romagna e Marche possono essere ideali per riarredare e cambiare completamente l’estetica di un appartamento, un negozio, un locale, un ufficio. Il tutti senza modificare la struttura portante.

Il cartongesso può essere utilizzato non solo come contro soffitto e per costruire delle pareti divisorie, è un’ottima soluzione anche per isolare termicamente e acusticamente dall’interno.

Per il 2022 è stato confermato il superbonus 110% per i lavori di ristrutturazione e riqualificazione energetica, approfittane subito. In più abbiamo pensato ad una proposta irrinunciabile per tutte le esigenze, scopri l’offerta e richiedi un preventivo per i lavori in cartongesso di cui hai bisogno!

Ristrutturazioni

DIMA

Perché scegliere DIMA?

- Formula soddisfatti o rimborsati: Paghi la manodopera solo a fine lavori.
- Rispettiamo il tuo Budget: Fai tu il prezzo, dicci quanto vuoi spendere, quale è il tuo budget e studieremo la soluzione migliore per il tipo di lavoro di cui hai bisogno.
- Preventivo personalizzato: Ti faremo un lavoro professionale su misura, in base al materiale scelto e alla posa in opera selezionata.
- Rispetto dei tuoi dati: Non vendiamo i tuoi dati a caro prezzo a dite sconosciute, come invece fanno i portali di comparazione.
- Formula chiavi in mano: Dicci di cosa hai bisogno, saremo noi a gestire tutto, dal preventivo alla consegna.

Dima effettua diversi tipi di lavorazioni con il cartongesso a Rimini, Emilia Romagna e Marche. Soluzioni ideali per riarredare o cambiare completamente l’estetica di un appartamento, un negozio, un locale, un ufficio. Il tutto senza modificare la struttura portante. Prova il nostro servizio di ristrutturazione chiavi in mano ed affida a noi tutti i lavori necessario per ristrutturare il tuo stabile, risparmierai tempo e denaro avendo una visione chiara dei costi del progetto completo.

Inoltre un’altra qualità da non sottovalutare del cartongesso è la sua capacità isolante, sia acustica che termica. Caratteristica tipica di una parete realizzata in cartongesso.

Dima esegue questo tipo di operazioni su progetti in cartongesso con estrema professionalità garantendo risultati più che soddisfacenti dal punto di vista dell’efficacia e della qualità.

Alcuni lavori in cartongesso per immagini

Vedere alcun lavori in cartongesso per immagini può aiutare a farti un’idea su quello che è possibile realizzare con questo materiale. In questa raccolta abbiamo inserito immagini di lavori in cartongesso vari, dai pensili fino alle immagini di pareti in cartongesso.

Richiedi Preventivo Gratuito e Personalizzato

E’ GRATUITO E SENZA IMPEGNO, CHE ASPETTI?

I Vantaggi dei lavori in cartongesso

I lavori in cartongesso vengono scelti spesso per la convenienza del cartongesso come materiale per ristrutturazioni che risiede anche nell’unire la praticità e funzionalità. Grazie alla sua facilità di utilizzo per diverse operazioni di ristrutturazione, dai controsoffitti in cartongesso con faretti led  fino ai mobili, i lavori in cartongesso sono fra i più richiesti dai clienti.

Richiedi un preventivo gratuito per conoscere il costo  per montaggio o costruzione delle tue pareti, controsoffitti, divisori e mobili in cartongesso !

E se stai seguendo un progetto di ristrutturazione completo, DIMA può seguirti per tutti gli aspetti coinvolti. Ti evita cosi cosi di perdere tempo nel contattare ditte diverse per ogni parte di esso, fornendoti un preventivo unico in modo da aver ben chiaro il costo totale e finito del progetto!

Pareti in cartongesso e controsoffitti in cartongesso a Rimini  e in tutta l’Emilia Romagna

pareti in cartongesso immagini arco

pareti in cartongesso immagini arco

Quando si parla di controsoffitti non si può che pensare anche ai lavori in cartongesso. Un materiale che si sposa facilmente sia con ambienti della casa classici che con ambienti moderni, e che inoltre permette di realizzare l’ isolamento acustico di essi.

Le soluzioni per soffitto e controsoffitto in cartongesso a Rimini come quelle realizzate da Dima, sono quindi  l’ideale sia per le loro caratteristiche isolanti e fonoassorbenti, sia per il risparmio che garantiscono su altri tipi di materiale che possono essere utilizzati in questo tipo di lavori. Se poi oltre ai suoni e alle temperature si vuole prestare attenzione anche all’aspetto delle sicurezza vi è la possibilità di realizzare controsoffitti in cartongesso REI, che garantiscono maggiore sicurezza in caso di incendi e sono obbligatori per molte tipologie di locali pubblici.

Inoltre un buon lavoro in cartongesso può anche dare un tocco di originalità all’ambiente domestico. Ad esempio potreste usare il cartongesso per creare delle pannellature di forma geometrica, creando effetti di contrasti chiaroscuri fra i vari pannelli. O ancora potreste separare i vostri ambienti in maniera originale con un arco in cartongesso, una soluzione semplice ed elegante per rinnovare l’aspetto dei vostri ambienti.

Altra caratteristica della parete in cartongesso è quella di allargare gli spazi di casa, sfruttando le luci e le ombre. Per questo viene molto utilizzato negli ambienti più piccoli dell’abitazione come i bagni, isole e penisole, ma anche come arredo per la camera da letto nella zona notte o ancora per creare librerie in cartongesso inglobate nel muro.

lavori cartongesso immagini libreria

lavori cartongesso immagini libreria

Ditta di cartongesso a Rimini e in tutta l’Emilia Romagna per ogni evenienza

La praticità delle pareti attrezzate in cartongesso si rende utile anche per la vera e propria realizzazione di arredi ed anche in questo Dima con i suoi lavori in cartongesso a Rimini, Emilia Romagna e Marche può aiutarvi ad ottenere risultati eccellenti.

Dai mobili in soggiorno fino alle librerie oppure per realizzare particolari superfici d’appoggio. Ad esempio una parete attrezzata in cartongesso con apposite esposizioni ed incastri, può inglobare al suo interno oggetti.

Per fare degli esempi, questi lavori in cartongesso, potrebbero essere un incastro per la tv o dei piani d’appoggio per contenere libri, foto e altri oggetti decorativi.

lavori in cartongesso libreria 2

Realizzazioni in cartongesso: ecco 6 semplici idee

1. Gli anfratti in cartongesso

Il cartongesso è il materiale perfetto per realizzare delle piccole aggiunte alla composizione di casa tua, o del tuo ufficio. Ad esempio un soggiorno può essere abbellito con rientranze o giochi di luce, oppure può essere resto chic dall’installazione di un pannello con faretti luminosi proprio sopra la televisione. Insomma ci si può sbizzarrire con le idee.

Immagini controsoffito in cartongesso

Immagini controsoffitto in cartongesso

2. La pareti aggiuntive

Un grande classico dell’utilizzo del cartongesso è sicuramente la possibilità di realizzare pareti aggiuntive, in casa o in ufficio, che vadano ad integrarsi con quelle portanti. Se hai una stanza particolarmente larga ed hai esigenza di avere più ambienti, perché non crearne due, utilizzando una comoda parete in cartongesso. In questo modo puoi ricavare due ambienti separati a costo relativamente contenuto.

3. Gli archi in cartongesso

Con il cartongesso puoi rendere i tuoi ambienti di casa più eleganti, ad esempio trasformando le entrate di transizione fra una zona e l’altra in eleganti archetti, come nell’esempio mostrato qui in foto.

Pareti in cartongesso immagini arco

Pareti in cartongesso immagini arco

4. Le librerie in cartongesso

Perché non sfruttare il cartongesso per realizzare una pratica ed elegante libreria ? In ogni casa che si rispetti la libreria è essenziale per donare un aspetto intellettuale e ricercato all’ambiente, come ad esempio la libreria realizzata in salotto mostrata sopra, o questa pratica libreria/mensola per la camera da letto:

Immagini cartongesso camera da letto

Immagini cartongesso camera da letto

5. La cucina

Stai pensando di cambiare la tua cucina perché sei stanco del suo aspetto vecchio ed usurato, ma sei spaventato dai costi di una cucina nuova? Con il cartongesso puoi rinnovare il look della cucina senza doverla sostituire, comodo no?

cucina cartongesso

6. Scalinate

Hai una soffitta, o un sottotetto abitabile a cui accedi con una vecchia scala? Con il cartongesso puoi realizzare una scalinata bella e funzionale come quella che vedi nell’esempio qui sotto.

scale-in-cartongesso

Caso pratico: Come si monta una parete con pannelli in cartongesso?

Passaggio 1. Installare la base inferiore della futura parete

Prima di iniziare i lavori in cartongesso per prima cosa occorre misurare lo spazio che il muro coprirà lungo il pavimento e tagliare un pezzo di legno o di lamiera per la lunghezza desiderata. Metti il materiale in posizione. Per una maggiore resistenza, fissalo a terra con un chiodo posato in diagonale, o una vite apposita. Questo è chiamato inchiodamento obliquo. Se stai installando un telaio nel muro, basta un solo chiodo orizzontale.

Passaggio 2. Installare la parte superiore della base della parete

Posiziona la lastra superiore sul soffitto, parallelamente sopra le lastre in cartongesso inferiori. Per fare ciò, usa la tua livella per tracciare una linea verticale diritta dal bordo della tua base. Misura e taglia un pezzo di legno o utilizza una base di allumini della stessa lunghezza e fissala.

Passaggio 3.  Installare i perni verticali tra le piastre

I perni verticali sono distanziati di 450 mm, misurando da centro a centro. Se stai mettendo una porta nel muro, lascia uno spazio che includa spazio sufficiente per la porta e lo stipite della porta. La distanza tra le piastre superiore e inferiore può variare leggermente, quindi in questo particolare lavoro di cartongesso occorre misurare la lunghezza per ogni singolo perno. Fissa i perni alla parte superiore con pistola sparachiodi o trapano.

Passaggio 4.  Installare i perni orizzontali tra i perni verticali

I perni orizzontali fungono da fissaggio per quelli verticali. Normalmente sono distanziati di 1200 mm. Per un po ‘più di forza puoi aggiungere altri perni . L’importante è misurare il divario fra i vari perni verticali e quindi realizzare quelli orizzontali della giusta misura per poi inchiodarli al loro posto.

Passaggio 5.  Creare il telaio per la porta

Se stai mettendo una porta nel telaio, dovrai montare un perno orizzontale della misura della larghezza della porta. Per capire a che altezza inchiodare questo perno, prendere in considerazione l’altezza della porta. Infine tagliare con una sega la parte inferiore della base, per la lunghezza della porta che andrà installata.

Passo 6. Misurare il muro e tagliare il cartongesso a misura

Misura le dimensioni del tuo muro e segna la linea di taglio sul cartongesso (a meno che non si abbiano dei pannelli in cartongesso delle esatte dimensioni). Quindi utilizzare un taglierino professionale per effettuare il taglio.

Fase 7. Mettere l’adesivo sui perni

In questa fase finale di questi lavori in cartongesso metti due o tre gocce di soluzione adesiva per ogni perno che compone la struttura portante su cui devi applicare il pannello di cartongesso.

Fase 8. Lo spazio interno, dato dallo spessore dei perni, può essere riempito con diversi tipi di materiale a scelta fono e/o termo assorbenti, che verranno poi chiusi fra un pannello e l’altro.

Fase 9. Appendere il cartongesso sul muro

Ora adagia i vari pannelli, avendo cura di farli aderire bene uno per volta, fino a che non avrai coperto tutta la superficie prevista dalla struttura di base costruita in precedenza, sia nella parte anteriore che in quella posteriore.

In questo elenco puntato abbiamo solo elencato velocemente le varie fasi necessarie per realizzare  lavori in cartongesso, ovvero il montaggio di una parete in cartongesso, nella pratica ci sono molti altri dettagli importanti, e tanti altri tipi di lavori che è possibile effettuare con il cartongesso. Affidati all’esperienza pluriennale della nostra ditta per una lavoro veloce, preciso e di alta qualità e richiedi subito un preventivo per lavori in cartongesso.

Richiedi alla nostra ditta di cartongesso un preventivo senza alcun impegno per:

  • Controsoffitti in cartongesso
  • Pareti Divisorie in cartongesso
  • Scaffalatture in cartongesso
  • Antincendio
  • Isolamento Acustico
  • Termo-cappotti interni
  • Rimedi umidità

Richiedi Preventivo Gratuito e Personalizzato

E’ GRATUITO E SENZA IMPEGNO, CHE ASPETTI?